Convegno sulla Sicurezza e gli scenari italiani – Sarnano (MC) 7 ottobre 2017 – Resoconto
10 Ottobre 2017
Show all

Convegno sulla Sicurezza e gli scenari italiani – Sarnano (MC) 7 ottobre 2017

“Gli scenari della sicurezza in Italia: sfide e criticità nel XXI secolo”, è questo il tema del convegno che si terrà sabato 7 ottobre, alle ore 16, presso la sala convegni del Comune di Sarnano (MC).

L’incontro si colloca all’interno di un progetto organizzato dall’Unione Montana dei Monti Azzurri di San Ginesio in collaborazione con MASTERY™ – International Academy for Security and Defence e l’ A.I.D. Associazione Italiana Difesa A.S.D..

Il convegno ha l’obiettivo di analizzare il contesto attuale della Sicurezza, con particolare riguardo alle sfide e criticità a livello urbano e locale. Verrà presa in considerazione l’evoluzione del contesto internazionale, soprattutto nell’area del bacino del Mediterraneo, caratterizzato da elementi di complessità e costante mutamento, che producono conseguenze rilevanti a livello nazionale e locale. Nello specifico, si approfondiranno i temi del radicalismo di matrice religiosa, della minaccia di atti terroristici, dei flussi migratori incontrollati. Parallelamente, si cercherà di ragionare sulle criticità che le comunità a livello locale sono chiamate ad affrontare, con particolare riguardo al ruolo delle istituzioni ed al rapporto con la cittadinanza. Da questo punto di vista troveranno spazio i temi della legittima difesa, del ruolo di Forze Armate e Forze di Polizia nel prevenire e gestire le situazioni critiche, della formazione degli operatori e quello dello sviluppo di una cultura della sicurezza che coinvolga la società nel suo insieme. I vari argomenti verranno trattati da illustri relatori, provenienti da vari ambiti istituzionali, accademici e privati.

L’incontro, che si aprirà con i saluti delle autorità locali, verrà presieduto dal Prof. Aldo Pigoli (General Manager Mastery™).

Tra i vari relatori:

  • il Sen. Giacomo Stucchi (Presidente del Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica);
  • il Gen. Francesco Saverio Agresti (Comandante 1° Brigata Aerea Operazioni Speciali dell’Aeronautica Militare Italiana);
  • il Prof. Arije Antinori (Docente dell’Università la Sapienza di Roma ed Esperto Europeo di terrorismo);
  • il Dott. Luca Zampetti (Giudice Onorario Sezione Penale Tribunale di ancona);
  • il Dott. Tullio Mastrangelo (Docente ANCI e già Direttore Centrale Polizia locale e Sicurezza del Comune di Milano);
  • il Dott. Vasco Talenti (Comandante Polizia Locale di Imola) e il M° Remo Grassetti, Head Master Mastery™.

Al termine degli interventi ci sarà una tavola rotonda che coinvolgerà i relatori e il pubblico, moderata da Maurizio Verdenelli, giornalista professionista.

Al convegno farà seguito l’inizio di un corso sulla prevenzione e gestione delle situazioni critiche in ambito operativo rivolto agli operatori di Polizia locali dei Comuni parte dell’Unione Montana dei Monti Azzurri e di altri Comuni delle province di Macerata e Fermo. Il corso inizierà lunedì 23 ottobre 2017, a Tolentino (MC).

Questi eventi e attività si inseriscono all’interno delle attività organizzate da MASTERY per celebrare il 5° anniversario di ideazione del Metodo MAS – Moving Action Surprise System©.