AUTORE: Fatma Zohra Bekrou
Il 16 dicembre si è tenuto l’evento conclusivo per i festeggiamenti relativi al quinto anniversario dalla nascita di MASTERY™ e del Metodo MAS – Moving Action Surprise System©, che ha avuto luogo presso il B&B La Corte Country House di Fermo.
Ad introdurre la serata la proiezione di un video che ha ricordato i cinque anni di MASTERY™: il racconto dei suoi successi e dei progetti relativi all’immediato futuro. Le persone che hanno partecipato al video hanno spiegato il motivo per il quale hanno scelto il Metodo MAS e la sua importanza nelle loro esperienze personali.
Al video introduttivo sono seguiti i saluti ai partecipanti da parte del Maestro Remo Grassetti, Head Master di MASTERY™, e del Dottor Aldo Pigoli, General Manager di MASTERY™. Con le loro parole sono state ripercorse le tappe che vanno dalla nascita di MASTERY™ allo straordinario sviluppo di questo quinquennio, dovuto alle persone che hanno partecipato e contribuito a questo percorso. I convenuti sono inoltre stati accolti dai saluti e dagli auguri delle autorità del mondo istituzionale, politico ed accademico.
Entrando nel vivo della serata, il Dottor Aldo Pigoli ha presentato le attività svolte da MASTERY™ nel corso dell’anno che si sta per concludere ed i risultati che sono stati conseguiti in tutti i settori in cui MASTERY™ è coinvolta.
Al termine della presentazione, si è avuta la cerimonia di consegna degli encomi che MASTERY™ ha voluto riconoscere alle persone che si sono contraddistinte per il loro impegno nello sviluppo e nella divulgazione del Metodo MAS.
A ricevere tale riconoscimento sono stati il Gen. Div. Maurizio Leoni, già Comandante del Comando C4 Difesa, il Gen. Div. Augusto Staccioli, già Direttore della Scuola di Lingue Estere dell’Esercito (SLEE) e figura di spicco della Folgore e il Gen. di S.A. Pierluigi Leonarduzzi, Direttore dell’Istituto Alti Studi della Difesa (IASD). Il Gen. Staccioli e il Gen. Leonarduzzi non erano presenti ma hanno inviato i loro saluti e buoni auspici per l’evento. In particolare, il Gen. Leonarduzzi ha fatto giungere un messaggio che è stato letto ai partecipanti.
La consegna della pergamena al Gen. Div. Maurizio Leoni
A seguire, si è tenuta la consegna del diploma di Instructor del Metodo MAS al Lgt. Lucio Carriero, già Operatore e Istruttore del R.A.F.O.S. del 9° Reggimento Incursori “Col Moschin”.
La consegna del diploma di Instructor del Metodo MAS al Lgt. Lucio Carriero
Agli istruttori già qualificati negli anni passati e che hanno partecipato alle attività di aggiornamento e mantenimento, è stata rinnovata l’abilitazione per l’insegnamento del Metodo MAS.
Rilascio del rinnovo all’abilitazione per l’insegnamento del Metodo MAS agli istruttori
A seguire, l’Associazione Italiana Difesa (A.I.D) è stata rappresentata dall’intervento del suo Presidente Luca Bruni, che ha ringraziato per gli anni di lavoro dell’Associazione a cui fa capo, parte integrante di MASTERY™.
Anche il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine Militare di Malta (CISOM) di Macerata è intervenuto con le parole del responsabile Stefano Carnevali e del Vice Walter Angelici. Con le loro parole è stato introdotto il programma per il 2018 di alcune attività della Protezione Civile rivolte ai più giovani.
Il responsabile Stefano Carnevali e il Vice Walter Angelici, rappresentanti del CISOM-SMOM di Macerata
Un importante contributo alla serata è stata l’esposizione al pubblico del quadro dell’artista Sandra Fiordelmondo. La pittrice, nella sua opera “Movimento”, evidente richiamo ad uno dei principi fondanti del Metodo MAS, ne ha interpretato la sua visione personale.
La serata si è conclusa con una cena, offerta a tutti i partecipanti dalla Direzione di MASTERY™, e coronata dai brindisi di auguri in vista delle prossime festività natalizie.
La consegna dell’opera “Movimento” della pittrice Sandra Fiordelmondo