Il 2017 di MASTERY™
22 Dicembre 2017
Collegio Marianum: al via il corso sulla prevenzione alla sicurezza e la gestione delle situazioni critiche con Metodo MAS© in collaborazione con MASTERY™- International Academy for Security and Defence
8 Marzo 2018
Show all

Corso di Metodo MAS per gli operatori di Polizia Locale nelle province di Macerata e Fermo

Mercoledì 28 febbraio 2018, presso la sede del Comando del distaccamento provinciale dei Vigili del Fuoco di Tolentino, ha avuto inizio il corso di formazione alla Prevenzione e Gestione delle Situazioni Critiche in ambito operativo con Metodo MAS – Moving Action Surprise System©.

Il corso, della durata di 5 giornate per la parte iniziale più 2 giornate di aggiornamento e mantenimento, vede la partecipazione di una ventina di agenti di Polizia locale provenienti da vari comandi delle province di Macerata e Fermo. Il comando di Polizia locale capofila dell’iniziativa è quello di Tolentino, il cui comandante, David Rocchetti, ha fortemente voluto l’organizzazione del corso per il personale, aprendolo anche agli agenti di altri comandi del territorio marchigiano. Oltre a Tolentino, gli agenti presenti provengono dai comandi dei comuni di Fermo, Recanati, Sarnano e Belforte del Chienti.

Il corso è strutturato con una parte teorica in aula, per approfondire i principi del Metodo MAS, la comunicazione verbale e non verbale e la negoziazione dinamica e gli aspetti riguardanti la gestione delle emozioni, ed una parte pratica, mirante a praticare i principi del Metodo MAS e ad applicarli alle esigenze operative, con particolare riguardo ai Trattamenti Sanitari Obbligatori (T.S.O.).

Elementi fondamentali dell’attività teorico-pratica svolta sono i principi di naturalezza e semplicità, l’utilizzo di una corretta postura psico-fisica, la gestione della prossemica, la gestione dello stress psico-fisico e l’applicazione di adattamento e resilienza allo svolgimento dei compiti operativi.

La fase iniziale dell’addestramento, incentrata sull’adozione di una postura corretta e sulla gestione dinamica della distanza, elementi di fondamentale importanza per garantire prevenzione ed efficacia.

Nel corso del suo intervento in aula, il Dott. Aldo Pigoli (General Manager MASTERY™ e docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) ha presentato MASTERY™ e le attività di formazione che la vedono coinvolta sul territorio nazionale, con particolare riferimento agli operatori di Forze Armate e Forze di Polizia. Il dott. Pigoli ha voluto sottolineare ai partecipanti l’importanza della prevenzione, che dipende in larga parte da un’attenta valutazione del contesto in cui si opera, da un corretto utilizzo di comunicazione interpersonale e negoziazione ma, soprattutto, da un approccio non conflittuale e collaborativo.
Da questo punto di vista il Metodo MAS garantisce efficacia operativa e salvaguardia dell’operatore e di chi è oggetto del suo intervento.

Al M° Remo Grassetti (Head Master MASTERY™ e ideatore del Metodo MAS), spetta la direzione tecnica delle attività, coadiuvato da Senior Instructor MASTERY™.

La direzione di MASTERY™ – International Academy for Security and Defence esprime i più sentiti ringraziamenti all’amministrazione comunale di Tolentino, per aver reso possibile la realizzazione del corso, e ai responsabili dei Comandi di Polizia locale che hanno preso parte all’iniziativa inviando il proprio personale. Un ringraziamento particolare al Comandante della Polizia locale di Tolentino, Cap. David Rocchetti, per aver fortemente contribuito all’organizzazione ed all’inizio delle attività di formazione.