il Metodo MAS TM
Formazione
e Addestramento
Il Metodo MAS – Moving Action Surprise System©
viene divulgato attraverso diverse modalità
di formazione e addestramento.
I programmi di formazione e addestramento al Metodo MAS tengono in considerazione le componenti fisiche, psichiche ed emozionali relative all’addestramento di persone ambosessi, con particolare attenzione alla gestione dei contesti critici, ivi compresi i mutamenti di scenario inattesi. Le attività di formazione e addestramento sono dirette dall’Head Master Remo Grassetti e condotti da Instructors MasteryTM con esperienza di addestramento di civili, in vari ambiti, e di personale delle Forze Armate e di Polizia. Vi sono 3 livelli progressivi di addestramento: Base, Medio e Avanzato. Ogni livello ha specifici obiettivi da raggiungere attraverso diverse attività. Al completamento del percorso si raggiunge la qualifica di “Esperto”.
Livello Base
Si tratta di un programma di accesso al Metodo MAS, incentrato sulla presentazione dei suoi principi, e sull’apprendimento teorico e pratico di alcuni di essi.
La partecipazione a questo livello è aperta a tutti i praticanti, senza particolari prerequisiti fisici o tecnici.
Livello Medio
Si tratta di un programma di approfondimento del Metodo MAS, in cui vengono applicati i principi del metodo in maniera intensiva. Questo addestramento permette di sperimentare le naturali reazioni psico-motorie a stimoli esterni imprevisti ed a gestire, in maniera non schematizzata o predefinita, situazioni di stress fisico ed emotivo.
La partecipazione a questo livello è aperta a chi ha frequentato il livello Base.
Livello Avanzato
Si tratta di un programma di perfezionamento del Metodo MAS, in cui vengono affrontate, da un punto di vista teorico e pratico, alcune situazioni “reali”, sia per quanto riguarda possibili eventi critici che possono verificarsi nella vita di tutti i giorni, sia i diversi contesti in cui questi possono avvenire. Questo addestramento permette di applicare il Metodo MAS nella sua interezza, quale strumento di prevenzione e gestione delle criticità e di difesa personale.
La partecipazione a questo livello è aperta a chi ha frequentato i due precedenti livello d’addestramento, Base e Medio.
Livello Esperto
Alla fine Alla fine del percorso di addestramento sui tre livelli, i praticanti possono accedere al corso per “Esperto”, nel quale vengono ripresi e approfonditi tutti i principi appresi durante l’addestramento dei 3 livelli del Metodo MAS.
Alla fine del corso, a seguito di una prova d’esame teorico-pratica, viene rilasciato l’attestato di acquisizione del livello di “Esperto” del Metodo MAS.
Promuovere
corsi e servizi di alto profilo per professionisti che operano nel campo della difesa e sicurezza, a livello pubblico e privato, e per coloro che cercano nuovi sbocchi professionali.
Collaborare
con Forze Armate, Forze di Polizia, istituzioni ed Enti, Organizzazioni pubbliche e private, Università e Centri Studio a livello internazionale, nazionale e locale.
Sviluppare
partership e attività congiunte con vari soggetti che si occupano di formazione, training e consulenza nel settore della sicurezza pubblica e privata.
Successivamente, i praticanti con il grado di “Esperto” possono decidere se continuare ad approfondire la pratica del Metodo MAS, frequentando successive full immersion o seminari di aggiornamento, oppure intraprendere il percorso formativo per diventare “Instructor” e iniziare così l’esperienza di insegnamento e divulgazione del Metodo MAS.
CERTIFICAZIONI
Al completamento di ogni livello viene rilasciata relativa attestazione del livello raggiunto. Al completamento dell’intero ciclo di 3 livelli (Base, Medio, Avanzato) vengono rilasciati i crediti formativi per poter accedere al livello conclusivo che, a seguito di prova d’esame teorica e pratica, consente l’ottenimento della qualifica di “Esperto” del Metodo MAS e del relativo diploma.
LUOGHI E STRUTTURE
Le attività formative e di addestramento non necessitano particolari spazi, strutture o attrezzature. Al fine di poter operare con ogni condizione metereologica, è tuttavia consigliabile poter usufruire di uno spazio al coperto (palestra od altro luogo simile). L’addestramento può essere eseguito con tuta e scarpe da ginnastica, mentre per le attività di simulazione degli scenari di vita quotidiana si utilizza l’abbigliamento normalmente indossato.
Come e dove praticare il Metodo MAS
MasteryTM organizza corsi, seminari e full immersion di formazione e addestramento del Metodo MAS – Moving Action Surprise System© in tutto in tutto il territorio italiano ed all’Estero. Per scoprire i corsi attivi ed i prossimi appuntamenti è sufficiente visitare il sito web nella sezione “blog”, aggiornarsi sui nostri profili social o scrivere a info@masterymas.com.